Il Napoli Comicon è considerata una tra le più importanti fiere del fumetto a livello Italiano, ormai da diversi anni riconosciuta anche a livello internazionale come un evento di rilevanza del settore.
Quest'anno giunge alla ventitreesima edizione occupando le date a in corrispondenza della festa dei lavoratori del primo maggio, il Comicon sarà dal 28 Aprile al 1 Maggio 2023.
L'evento si svolgerà in uno dei complessi fieristici più grandi di Napoli, composto sia da spazi aperti come giardini e piazze, sia da padiglioni al chiuso, un teatro e varie sale per congressi e incontri. Come per gli ultimi anni il Comicon si svolgerà alla "Mostra d'Oltremare" estendendosi cosi in un area complessiva superiore a 720.000 mq.
La conformazione della manifestazione è suddivisa in diverse aree tematiche sparse in tutto il quartiere fieristico. I padiglioni coperti si riempiono di colori durante i 4 giorni del Comicon suddividendosi nelle aree:
- Fumetto: dove potrete trovare editori, mostre, incontri e mostre di tavole originali (Padiglioni 2 e 4)
- Gioco: con ludoteca, giochi da tavolo, incontri con autori e prove gratuite. (Padiglione 3)
- Videogioco e E-Sports: con arene di gioco dove si potranno provare giochi vintage o i nuovissimi giochi in anteprima. (Padiglione)
- Asian Village: con editori manga, incontri, firma copie e mostre tutte a tema asiatico.
- Pop Market: dove potrete trovare centinaia di espositori che metteranno in vendita gadget e prodotti inerenti alla coltura pop e al fumetto. (Padiglione 3 e strutture esterne)
- Teatro: con eventi e novità inerenti a Serie TV e Cinema.
- Parco: con intere aree per giochi di ruolo dal vivo, mercatini artigianali e rievocazioni storiche.
Oltre alle suddette aree si potranno visitare un'infinità di aree esterne e interne in tutta la fiera.